I canti della guerra, della speranza e della visione
In una società in continuo movimento, destabilizzante e carico di immagini salde e giuste alle quali appellarci lo smarrimento diviene piaga, ferita da arginare. Il poeta tenta di farlo con l’unico strumento che possiede, la sua penna. La realtà è un territorio fragile, disumano, impoverito di quella cultura e di quegli stati di grazia che potrebbero sollevare questa umanità smarrita, priva di riferimenti, di argini e lembi di terra. In un profondo indagare gli sguardi del prossimo come di individui lontani, in un mondo in cui l’illusione della globalizzazione ha tentato di sferzare la dignità dei popoli, lo sguardo e il pensiero del poeta volge oltre ogni orizzonte plausibile, si scollega da quelle che erano le proprie emozioni, le paure e la rabbia che lo hanno reso l’uomo che è oggi. Egli dismette l’abitudine di guardarsi allo specchio, ha consolidato il suo cammino in divenire, la sua umanità gli pare un dono prezioso, quel privilegio che non smette di colmarsi di gratitudine. Il suo mondo si trasforma in humus fertile, in cui la sua pelle si dilata, dai pori lascia fiorire la speranza e il bene che gli scorrono nell’animo, si affida alla volontà del Cielo, pur avendo dubitato a lungo e troppe volte sull’esistenza di un Dio misericordioso. Il poeta diviene anello di congiunzione tra il mondo invisibile e quello del reale.
Luca Santilli è nato a Formia ( LT ) nel 1983. Laureato in Farmacia e specializzato in Medicina integrata e omeopatia, svolge il suo lavoro di farmacista a Firenze. Ha pubblicato per Pascal Editrice, Aletti Editore, Zona Edizione, La Recherche e Rupe Mutevole. Finalista del concorso letterario “Introspezioni” 2025 con la poesia Aurea-Luce presente nella silloge I Canti della Guerra, della Speranza e della Visione . Finalista al concorso letterario “Luisa Ronconi” con il racconto La Ragazza Acqua . La trilogia Nimue. La Strega dei sentieri di Luminescenza ha vinto due menzioni d’onore ai concorsi letterari “Argentario e Caravaggio” 2023 e “The Alchemy of Poetry”.