Glifi
IN PREORDINE
MINORE DI VENTI
VINCENZO MELLOZZI
L’opera Minore di venti
rappresenta l’esordio dell’autore nel mondo della poesia e segna la sua seconda pubblicazione letteraria, a breve distanza dalla prima. La silloge (personale e autobiografica) si articola in quattro sezioni che integrano il carattere giovanile dei testi con una maggiore consapevolezza e maturità stilistica: le prime due (Te lo prometeo
e Vita presente) si trovano in rapporto sequenziale e contrapposto, in quanto dipingono un cronologico ensemble di eventi personali che ruotano attorno alla formazione di un’identità contigua e di una filosofia personale. Staccando dal motivo della prima metà della silloge, la terza sezione (Odi al gentil sesso) catapulta il lettore in una discorsiva esperienza di amori e attrazioni, “cantati” in versi grazie all’uso di anafore e ritornelli. In conclusione, la sezione L’ultimo bambino all’asilo
discende il climax per affacciarsi a momenti
L'AUTORE
Vincenzo Mellozzi è uno scrittore classe 2003 di origini modenesi che studia “Psicologia clinica e della salute” presso l’Università degli Studi di Firenze. Dopo la pubblicazione del saggio Gli altri sono io (Guida Editori, 2024) dimostra la sua versatilità autoriale cambiando registro e cimentandosi nella scrittura in versi con l’opera pubblicata per Dialoghi Edizioni, all’interno della quale non nasconde influenze provenienti dai suoi studi filosofici.
Vincenzo Mellozzi è uno scrittore classe 2003 di origini modenesi che studia “Psicologia clinica e della salute” presso l’Università degli Studi di Firenze. Dopo la pubblicazione del saggio Gli altri sono io (Guida Editori, 2024) dimostra la sua versatilità autoriale cambiando registro e cimentandosi nella scrittura in versi con l’opera pubblicata per Dialoghi Edizioni, all’interno della quale non nasconde influenze provenienti dai suoi studi filosofici.
LIBRO IN PREORDINE
Preordina
Minore di venti, potrai riceverlo comodamente a casa, con consegna gratuita. Le copie in preordine fanno parte di una
tiratura limitata ed esclusiva di soli 30 esemplari.
Sostieni l'editoria indipendente!